Lavoro domestico, economia invisibile d’Italia: la metà dei 1,6 milioni di lavoratori è irregolare, 9 su 10 sono donne

Lavoro domestico, economia invisibile d’Italia: la metà dei 1,6 milioni di lavoratori è irregolare, 9 su 10 sono donne

Alfredo Savia, Presidente di Nuova collaborazione lancia la proposta per un nuovo modello di welfare fondato su formazione, equità e sviluppo: «Il lavoro domestico deve diventare una priorità pubblica: serve una strategia nazionale condivisa tra istituzioni, famiglie e lavoratori»

Info sull'autore

Lascia una risposta

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?