Archivio per Categoria fisco

Contributi dei tirocinanti alla gestione separata dell’Inps

I tirocinanti dottori commercialisti con partita Iva e coloro che, compiuto il tirocinio, svolgono un’attività di lavoro autonomo equiparabile a quelle del dottore commercialista, non devono versare i contributi alla…

No alla newsletter inviata senza consenso dal sito aggregatore di offerte

Solo i negozi online possono fare a meno del consenso. Maxi sanzione anche per Telecom: trattati i dati di clienti con centinaia di utenze a loro nome per errore

Violenza sessuale, non conta il tempo di reazione

Processo-bis per il sindacalista assolto in appello per violenza sulla hostess, che non si era opposta malgrado i 30 secondi a disposizione

Fisco, in arrivo 247mila lettere ai riammessi alla rottamazione delle cartelle

Comunicaizoni di agenzia delle Entrate ai contribuenti che avevano saltato uno o più rate entro fine 2024 e hanno presentato l’istanza per ritornare nella definizione agevolata

La riscossione dei tributi locali, tutte le novità della riforma

Gli esperti del Sole 24 Ore fanno il punto sugli ultimi aggiornamenti in materia di Fisco locale dopo il primo via libera al decreto di riforma

Imu, acconto oggi alla cassa. Più tempo per il prospetto 2025

Il decreto fiscale consente ai Comuni ritardatari di approvare entro il 15 settembre il nuovo schema standard: rischio rompicapo con centinaia di variabili. Prima rata ancora con le aliquote 2024

Lavori a cavallo, il blocco dell’Enea complica il 730. Chance autocertificazione

Chance autocertificazione sulla chiusura dei lavori per uscire dall’impasse

Salva casa, la Sardegna blocca le mini abitazioni ma ora c’è l’impugnativa

La Sardegna blocca le mini case. E si assume il rischio di una prossima, molto probabile, impugnativa del Governo per tutelare l’applicazione unitaria del Salva casa (il decreto n. 69/2024)…

Obblighi doganali omessi non pregiudicano l’esenzione

Il diritto a reimportare non è scalfito da inadempimenti formali. La questione sorta sul passaggio di cavalli da competizione tra Norvegia e Svezia

Condizionatori, meno bonus: nel 2025 agevolazioni ridotte

Lo sconto fiscale più alto passa dal 65 al 50% ma per le seconde abitazioni non sarà possibile ottenere più del 36 per cento. Superbonus solo per completare lavori avviati entro il 15 ottobre 2024

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?