Due milioni 900mila euro all’Emilia-Romagna come indennizzi per chi ha subito danni dall’emergenza granchio blu.
Ad assegnarli, con un’apposita ordinanza, il commissario straordinario di Governo, Enrico Caterino, all’interno…
Due milioni 900mila euro all’Emilia-Romagna come indennizzi per chi ha subito danni dall’emergenza granchio blu.
Ad assegnarli, con un’apposita ordinanza, il commissario straordinario di Governo, Enrico Caterino, all’interno…
La nuova fattura punta ad assicurare maggiore trasparenza e confrontabilità tra le offerte a favore degli utenti finali
Un sabato sera di disagi enormi, quello in corso, nei cieli dell’Italia nord-occidentale. Come riportato da riversi utenti sul social network X, il traffico aereo di Lombardia, Piemonte e Liguria…
Piccola rivoluzione sul fronte assicurativo. Dal prossimo 1° luglio, infatti, diventa operativo il modulo Cai digitale, la Constatazione Amichevole di Incidente che i proprietari di autoveicoli coinvolti in un…
Sono 360mila i nuclei familiari, composti da oltre 820mila persone, che hanno in pagamento l’ultima mensilità dell’Assegno di inclusione (Adi) sulla carta elettronica e stanno ricevendo questo messaggio dall’Inps: «Hai…
La Life Support di Emergency ha recuperato venerdì pomeriggio due corpi senza vita che erano alla deriva in acque internazionali della zona Sar (Search and rescue) libica. L’allarme era stato…
Negli ultimi giorni, quasi in tutta Italia, attraversare a piedi una piazza, magari senza alberi e fra le 12 e le 15, ci ha fatto provare l’esperienza di un safari,…
Dopo l’intesa raggiunta dai Paesi dell’Alleanza Atlantica al vertice dell’Aia per aumentare il target per gli investimenti nella difesa al 5% del Pil entro il 2035, il generale chiarisce: «Occorre rafforzare la componente terrestre (forze corazzate, l’artiglieria, il genio), le capacità di contrasto alle minacce aeree e missilistiche, anche di tipo balistico, nonché le capacità di ingaggio di precisione a lunga distanza. Ma anche logistica e le scorte di armamento e munizionamento»
Lazio, Toscana, Calabria, Puglia e Umbria sono le regioni che attualmente prevedono uno stop per alcune attivirtà lavorative nelle ore più calde della giornata
Dagli stati Uniti arrivano venti contrari allo sviluppo di una legislazione che non discrimini le persone Lgbtq+, mentre in Europa i Paesi si muovono in ordine sparso