La lavanda dei piedi ai detenuti il Giovedì Santo, la Porta Santa aperta a Rebibbia nel nuovo complesso. E quella frase “perché voi e non io”. Papa Francesco è stato…
La lavanda dei piedi ai detenuti il Giovedì Santo, la Porta Santa aperta a Rebibbia nel nuovo complesso. E quella frase “perché voi e non io”. Papa Francesco è stato…
Il funerale di Bergoglio, programmato per sabato 26 aprile, di cui il Decano si occuperà anche degli inviti ai Capi di Stato e della cerimonia
I funerali sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica. La liturgia sarà presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re. Attese oltre duecentomila persone
Il governo ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di papa Francesco. La decisione è stata presa dal Cdm ventiquattr’ore dopo dopo la scomparsa di Bergoglio: nell’esecutivo…
I dispositivi si intensificheranno da oggi, quando a San Pietro sarà esposta la salma di Francesco, raggiungendo l’apice nel giorno delle esequie
Sul Portale unico del reclutamento, www.inpa.gov.it, è stato pubblicato il concorso pubblico per l’assunzione di 4.617 allievi agenti della Polizia di Stato, aperto ai cittadini italiani provenienti dalla vita civile…
La Banca ricorda l’apprezzamento del Pontefice per l’impegno di Intesa Sanpaolo a favore del bene comune e per la dignità della persona
Il rito da secoli accompagna la “nascita” dei nuovi Papi, dalle votazioni sotto lo sguardo degli affreschi di Michelangelo fino all’iconica fumata bianca che precede il tradizionale habemus papam
“Chi sono io per giudicare?” è stata la frase con cui Bergoglio ha mosso i primi passi per avvicinare la Chiesa alla comunità Lgbtq+, secondo alcuni una delle più importanti riforme del suo pontificato. Per altri si è trattato di un outsider che è stato mangiato vivo dall’establishment vaticano