Archivio per Categoria news

Il paradosso dell’Italia: esporta la carta che ricicla, ma poi la ricompra

L’industria cartaria italiana ha conosciuto una forte crescita nella produzione nazionale, passato da una media del 55% a valori medi del 64%. Ciononostante, le quantità esportate e non utilizzate dall’industria cartaria nazionale restano significative e rappresentano il 21% della produzione cartaria interna e poco meno del 25% della raccolta interna.

Unindustria: imprese del Lazio sempre più attente all’economia circolare

L’assessore regionale all’Ambiente Elena Palazzo ha visitato oggi l’azienda “Novamont, società di Versalis (Eni),” di Patrica (Frosinone) nel corso di un incontro con il Gruppo Tecnico Green Economy presieduto da…

Oltre 77mila posti di lavoro creati in Italia grazie agli investimenti diretti esteri spagnoli

Nel 2023 lo stock di Investimenti Diretti Esteri (Ide) spagnoli in Italia è aumentato del 8,5%, raggiungendo i 16.906 milioni di euro, portando alla creazione di oltre 77 mila posti…

Regione Lazio: nuovo bando per la salvaguardia delle botteghe storiche

Dalla Regione Lazio in arrivo altri 2,8 milioni a sostegno delle botteghe storiche. L’annuncio è stato fatto durante l’evento “Botteghe Storiche”, promosso dalla Regione Lazio per celebrare i risultati della…

Prelevamenti dei minorenni e uso della forza pubblica: Terragni chiede incontro a Roccella, Nordio e Piantedosi

Una questione urgente per i recenti casi di cronaca che riguardano una bambina di Monteverde

L’Inps lancia un nuovo servizio: dal 1° luglio le videochiamate con i cittadini

In alcune regioni italiane dal primo luglio partirà, in fase sperimentale, il servizio di videochiamata al cittadino che permetterà di parlare con un funzionario senza spostarsi di casa. Sul sito è possibile consultare il tutorial su come fare

Addio alla carta d’identità cartacea, da agosto 2026 non sarà più valida per l’espatrio

Dal prossimo anno non sarà più accettata la carta d’identità per i viaggi all’estero, in sostituzione ci sarà quella elettronica

Energia a prezzi calmierati, c’è l’ok di Bruxelles: ecco come gli energivori potranno accedere all’anticipazione del Gse

La soddisfazione del ministro Pichetto Fratin: «Sosteniamo l’industria e acceleriamo sulla transizione, confronto costruttivo con la Commissione»

Dalla base militare in Lituania all’acquisto di elicotteri per l’esercito italiano, la Bei investe nella Difesa

La Banca europea per gli investimenti ha firmato un nuovo accordo con il ministero dell’Economia e quello della Difesa italiano per un finanziamento da 107,5 milioni di euro destinato all’acquisto di elicotteri per l’esercito

Ustica, Mattarella: «Cercare la verità, Paesi amici collaborino»

Il Presidente della Repubblica sollecita la collaborazione «di tutti coloro che, anche tra i Paesi amici, possono aiutarci a rispondere al bisogno di giustizia, che non si dissolve negli anni perché è parte del tessuto stesso della democrazia»

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?