Archivio per Categoria news

Il Vespucci a Doha, nel Golfo la 30ma tappa del tour mondiale

Dopo 40.352 miglia dalla partenza – datata giugno 2023 – la nave scuola della Marina Militare ha lasciato dunque i mari del Sud per raggiungere la capitale qatarina, dove resterà fino al 22 dicembre prima di rimettersi in rotta verso Abu Dhabi per la tappa natalizia del tour

Terremoti, -12% di Pil e +27% di disoccupazione. Musumeci: Piano nazionale da 250 milioni

Lo studio presentato nel corso della VII Giornata nazionale della prevenzione sismica. Il ministro annuncia il varo di una strategia nazionale

Qualità della vita: perché amare e odiare Reggio Calabria

Ultima in classifica. Un giacimento di bellezza, uno spreco di risorse. Servizi al palo, ascensore sociale mai partito. Ogni dieci anni un’illusione che svanisce

Codice della strada, ecco tutte le nuove regole per i neopatentati – La videointervista alla Polizia

I nuovi limiti di potenza, l’estensione da uno a tre anni del periodo di vigenza delle limitazioni della guida di veicoli potenti da parte dei neo titolari di patente B, ma anche le deroghe e le sanzioni

Per i minori non accompagnati soglia critica a 18 anni: brusco stop ai percorsi di crescita

Minorenni sempre più coinvolti nelle migrazioni. Tra il 2014 e il 2024 sono arrivati in Italia, via mare, 127.662 giovani stranieri, in prevalenza adolescenti, preadolescenti e anche bambini

I “geografi del buio” e le oltre 20 mila grotte censite in Italia

Viaggio nel mondo della speleologia tra procedure, scoperte e regole da seguire

Manovra, Crosetto: «Ritiriamo emendamento su stipendio ministri»

Il ministro della Difesa su X: «Abbiamo chiesto ai relatori di ritirare» l’emendamento alla manovra sugli stipendi dei ministri «ed evitare inutili polemiche»

Si consolida il movimento Sud Innovation: obiettivo fondo di venture capital per il Sud Italia

La prima tappa è a Bari, dove è stato presentato il Rapporto Sud Innovation 2024 al Politecnico del capoluogo pugliese

Lombardia, contributo regionale a genitori separati, divorziati e vedovi in difficoltà

Previsto in via sperimentale un beneficio economico una tantum tra i 1.500 e i 2.500 euro per affrontare i costi delle spese sanitarie e per l’abitazione o legate allo studio. L’erogazione necessita della presa in carico da parte dei Centri per la Famiglia

Manovra, Cida Fc: «Preoccupazione per l’articolo 116, a rischio l’autonomia e il futuro dell’Aci»

Secondo l’Associazione Funzioni Centrali, aderente alla Federazione della funzione pubblica Cida, se l’Automobile Club d’Italia viene obbligato a versare 50 milioni di euro annui all’erario, a partire dal 2025, si rischia «di compromettere la sua stabilità economico-finanziaria e la capacità di adempiere alle sue funzioni istituzionali»

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?