Archivio per Categoria news

Alla Sapienza formazione per contrastare il gender gap nei settori tecnologici

Rivolto alle studentesse liceali, il progetto G4Greta incrocia tre grandi tematiche: transizione ecologica, rivoluzione digitale e gender empowerment

È lite sui diritti sindacali. Meloni a Schlein: «Difendiamo i lavoratori meglio della sinistra al caviale». La replica: «Non mangio caviale ma non sopporto olio di ricino»

La polemica esplode alla vigilia dell’incontro tra la premier e i sindacati il prossimo lunedì 11 novembre. Cgil e Uil hanno indetto uno sciopero generale contro la manovra per il 29 novembre. Landini: «Da Meloni atto di bullismo»

Decreto fiscale, dalla rottamazione al concordato ecco che cosa cambia

Lega e Forza Italia vanno verso un redde rationem sul canone Rai

Iss, un nanofarmaco potrebbe bloccare le metastasi del cancro al seno

In Italia circa 37mila donne convivono con un tumore metastatico alla mammella

La risposta Ue a Starlink di Musk: arriva la «costellazione» Irisquare, ecco cos’è

L’appalto sta entrando nella fase finale verso la firma del contratto di concessione prevista entro dicembre 2024.

Ita Airways, Mef e Lufthansa cercano la pace dopo lo strappo

Previsto un incontro tra il ministro Giancarlo Giorgetti e il Ceo Carsten Spohr per cercare di ricucire dopo lo scontro sulla richiesta di uno sconto sull’investimento del gruppo tedesco

Dalla guerra in Ucraina alle relazioni commerciali con la Cina, oggi Mattarella incontra Xi Jinping

Pechino è pronta a lavorare con l’Italia per avere nuove relazioni sulla base del presupposto che si stanno definendo nuovi equilibri mondiali: le logiche del passato devono essere aggiornate

Italia quarta tra i Paesi Ue per volume di esportazioni verso la Cina: insegue Germania, Francia e Paesi Bassi

Il 2023 si è chiuso con un risultato positivo delle esportazioni italiane in Cina che hanno registrato una crescita tendenziale del 16,8%, attestandosi sulla cifra di 19,2 miliardi di euro

I centenari d’Italia aumentano del 30% in dieci anni: la grande maggioranza è donna

Al 1° gennaio 2024 le persone che hanno compiuto cento anni, residenti in Italia, sono 22.552, l’81% dei quali di sesso femminile

Sostenibilità, per il 79% degli italiani ha effetti sulla qualità della vita

Emerge dall’Osservatorio Nespresso-Swg. Per 9 italiani su 10, la sostenibilità non si occupa solo di ambiente. Il 61% crede che la lotta al climate change sia ormai persa

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?