Al 1° gennaio 2024 le persone che hanno compiuto cento anni, residenti in Italia, sono 22.552, l’81% dei quali di sesso femminile
Al 1° gennaio 2024 le persone che hanno compiuto cento anni, residenti in Italia, sono 22.552, l’81% dei quali di sesso femminile
Emerge dall’Osservatorio Nespresso-Swg. Per 9 italiani su 10, la sostenibilità non si occupa solo di ambiente. Il 61% crede che la lotta al climate change sia ormai persa
I sindacati del trasporto pubblico locale hanno indetto 24 ore di sciopero a partire dalla notte del 7 novembre, ma in ciascuna città vengono assicurati i servizi in determinati orari. Priorità ad aeroporti, stazioni ferroviarie e marittime, trasporto disabili e scuolabus
Il sindaco di Pollica (Salerno) fu ucciso il 5 settembre 2010. Gli arrestati sono l’ufficiale dei carabinieri Fabio Cagnazzo, il figlio del boss nonché collaboratore di giustizia Romolo Ridosso del clan di Scafati Loreto-Ridosso, l’imprenditore Giuseppe Cipriano e l’ex brigadiere dell’Arma Lazzaro Cioffi. La ricostruzione degli inquirenti individua il movente dell’assassinio nella scoperta di un traffico di stupefacenti riconducibile ad ambienti camorristici e nel quale sarebbero stati coinvolti anche esponenti dell’Arma.
Assemblea dei soci all’Allianz Stadium. Ferrero esclude un nuovo aumento di capitale
Il ministro della Difesa Crosetto: «Passiamo dall’1,54% di quest’anno, all’1,57% del 2025, all’1,58 nel 2026 e all’1,61 nel 2027. Ricordo che governi precedenti avevano preso l’impegno del 2% – non di questo colore – l’impegno del 2% per il 2028»
La manovra, stando a quanto riferito dal ministro dell’Economia, stanzia ulteriori risorse per il finanziamento del Servizio sanitario nazionale che si aggiungono a quelle già assegnate dalla legislazione vigente
La Sicilia è stata la regione con meno piogge, mentre è il Friuli Venezia Giulia la zona più piovosa d’Italia
Il militare è risultato positivo al test sull’assunzione di alcolici con un tasso di 1,9, nettamente al di sopra del limite consentito
Intanto a Roma è stato blindato l’emendamento Salva Milano, che andrà al voto in Aula la prossima settimana