Archivio per Categoria news

Nucleare, il piano del governo: il deposito nazionale previsto in esercizio per il 2039. Ecco le prossime tappe

Il ministro in audizione alla Camera torna anche sul tema Aree idonee: «Stiamo procedendo a rapida revisione del decreto»

Assegno di inclusione, per 400mila famiglie venerdì l’ultimo pagamento sulla card, poi un mese di stop in attesa del rinnovo

Per circa 400mila nuclei familiari, pari ad oltre novecentomila persone, l’Assegno di inclusione è in scadenza in questi giorni: va in pagamento venerdì 27 giugno l’ultima mensilità sulla carta elettronica…

Morto a Roma Alvaro Vitali, il cinema piange Pierino

È morto a Roma nel tardo pomeriggio Alvaro Vitali, attore e comico italiano amatissimo per il personaggio di Pierino e per i tanti ruoli nei film del filone della commedia…

Politiche attive del lavoro inefficaci per uscire da inattività e disoccupazione

La condizione di inattività resta difficile da superare, soprattutto per la popolazione femminile: a distanza di 12 mesi continuano a restare fuori dal mercato del lavoro l’89,6% delle donne e…

Conte e fronti anti-riarmo manifestano davanti al vertice Nato: «L’invasione di Mosca deve finire»

“La guerra in corso in Ucraina dimostra il nostro fallimento collettivo nel perseguire le soluzioni diplomatiche necessarie per garantire la pace. Mentre l’invasione illegale della Russia e i continui bombardamenti…

Povertà educativa, a Roma il bilancio di 30 mesi del progetto Futura

Il progetto di Save the children ha contribuito a dare spazio alle aspirazioni di 350 ragazze, attravreso percorsi di crescita individualizzati e doti economiche

Premio Impresa Sostenibile 2025: candidature aperte per l’eccellenza nella sostenibilità

Torna l’iniziativa de Il Sole 24 Ore dedicata alle PMI italiane che investono in innovazione responsabile. La partecipazione è gratuita, compilando il modulo online

Dagli edifici a energia quasi zero in Abruzzo alle colonnine in Campania: così la montagna accelera la svolta verde

Presentato il Rapporto Montagne Italia 2025 realizzato dall’Uncem insieme a Fondazione Montagne Italia che esamina cambiamenti e opportunità per i Comuni presenti in territorio montano

Frodi europee, in tre anni recuperati 4,5 miliardi di euro: il bilancio 2024 dell’Olaf

Pubblicata la relazione relativa all’attività svolta nel 2024. L’attività investigativa ha permesso di «evitare che oltre 800 milioni di euro fossero spesi in modo indebito»

Il nuovo concorso per allievi Carabinieri 2025 apre ai difensori dell’ambiente

Per chi sogna di unire la passione per la natura con l’orgoglio di indossare l’uniforme c’è la possibilità di scegliere la specializzazione forestale, ambientale e agroalimentare

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?