Archivio per Categoria news

Il Papa: «Il mondo è a pezzi, servono lacrime sincere»

Un mondo “a pezzi”, dominato da calcoli e algoritmi, dove prevalgono logiche spietate e l’interesse del più forte. È questa la denuncia che emerge con forza dalle meditazioni scritte da

Vaticano, tutto pronto per l’incontro tra JD Vance e il cardinale Parolin

Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance è arrivato in Vaticano per incontrare il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano. L’ingresso ufficiale è avvenuto attraverso l’Arco delle Campane, come…

Incidente Funivia Faito: condizioni critiche per il ferito, prognosi riservata

Le condizioni del ferito nell’incidente della Funivia Faito rimangono critiche, con prognosi riservata. L’articolo fornisce aggiornamenti sul suo stato di salute e sulle vittime dell’incidente.

Dalle azioni ai dipendenti ai Cda: la legge sulla partecipazione dei lavoratori all’ultimo miglio in Senato

Per l’approvazione della proposta di legge sulla partecipazione gestionale, consultiva, organizzativa, economica-finanziaria dei lavoratori alla vita delle aziende è scattato il conto alla rovescia: il testo ha avuto il via…

Turismo negli Stati Uniti: il calo dei viaggi esteri e l’eccezione italiana

A marzo un calo degli arrivi europei del 17,2% ma dall’Italia la frenata è solo del 3,4%

Infiltrazioni camorristiche, sciolto il Comune di Caserta. Il sindaco: impugneremo la decisione

Problemi giudiziari avevano coinvolto nel giugno 2024 importanti esponenti della giunta Marino e altri dirigenti di peso

Da Cdm via libera condizionato Ops Unicredit su Banco Bpm

Via libera condizionato del consiglio dei ministri all’offerta pubblica di scambio di Unicredit su Banco Bpm. Lo si apprende da fonti al termine del Consiglio dei ministri.

Premi di produttività: per oltre 3,2 milioni di dipendenti 1.581 euro medi con la cedolare secca al 5%

Sono oltre 12mila i contratti depositati al ministero del Lavoro al 15 aprile, con un aumento del 13,7% rispetto allo stesso periodo del 2024

Il 29 aprile Erdogan in Italia per vertice intergovernativo. L’export verso la Turchia è cresciuto in un anno del 24%

Se nel 2024 gli scambi con l’estero dell’Italia in valore hanno mostrato una flessione rispetto all’anno precedente, proseguendo il rallentamento già osservato nel 2023, le esportazioni dirette verso la Turchia sono aumentate del 23,9 per cento rispetto all’anno precedente. E si è trattato della crescita più consistente, superando il risultato dei Paesi Bassi (+4,5%), della Spagna (+4,3%) e del Giappone (+2,5%)

Spese difesa, ecco quanto aumenta il debito se l’Italia apre alla proposta Ue sulla flessibilità

Il ministro dell’Economia Giorgetti ha lanciato un messaggio chiaro: «Ora non useremo la deroga al Patto di stabilità per finanziare le spese per la difesa»

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?