Archivio per Categoria news

Scuola, in arrivo i nuovi programmi: latino alle Medie, più storia dell’Italia e lettura della Bibbia

In arrivo i nuovi programmi per la scuola italiana: la Commissione chiamata a sostenere il Ministero dell’Istruzione e del Merito nella stesura dei nuovi programmi ha dato corpo al progetto…

Conti pubblici per ora in sicurezza ma la vera sfida è la crescita

Una spinta potrà venire dalla riduzione dal 24 al 20% per un anno dell’Ires per le imprese che registrino un aumento dell’occupazione dell’1% e mantengano l’80% degli utili in azienda, di cui il 30% va reinvestito. Ma è chiaro che la vera partita la si gioca sul versante degli investimenti e delle riforme, con il Pnrr ma anche con l’accelerazione nell’utilizzo di strumenti come gli incentivi di Industria 5.0, grazie alle modifiche inserite in legge di bilancio (per ora l’utilizzo è inferiore al 5%)

Commissione Ue, «Italia è avanguardia in attuazione Pnrr»

In una scheda dedicata all’Italia allegata a uno studio sull’andamento dell’industria manifatturiera a zero emissioni nei Paesi membri Bruxelles avevai scritto che «i finanziamenti del Pnrr possono colmare le lacune» nelle politiche di bilancio dell’Italia, «ma i ritardi nella sua attuazione causano ulteriori rischi» per la crescita economica

Meloni: «L’Italia vuole diventare un hub strategico per i flussi energia fra Europa e Africa»

La premier: «Interconnessioni chiave per diplomazia energetica, no a decarbonizzazione a prezzo della desertificazione economica»

Alta velocità Salerno-Reggio, la rivolta dei sindaci: «Non ci sono i fondi, scippo alla Calabria»

L’allarme lanciato dal comitato dei sindaci del territorio capeggiati dal primo cittadino di Cosenza Franz Caruso. Replica il Mit: “Nessun problema sull’opera ma altri tracciati farebbero lievitare i costi”

Stop treni alla stazione Termini, ritardi e cancellazioni

Secondo quanto si apprende il guasto si è verificato ad una cabina elettrica nei presi della stazione

Reddito di cittadinanza non dovuto, Bossi Jr condannato

Stando a quanto ricostruito dal pm il figlio del Senatur ha percepito 280 euro ogni mese per 43 mensilità per un ammontare complessivo di 12.800 euro

Salta la firma per il contratto della sanità, manca accordo

Riguarda oltre 580mila dipendenti del Ssn tra infermieri, tecnici e personale non medico. Stabiliva un aumento medio mensile di 172 euro

Per l’impatto dell’inflazione perso il 7,9% del potere d’acquisto rispetto alla fase pre Covid

Il rapporto Inapp evidenzia come nel 2024 la dinamica dei salari nominali sia stata inferiore a quella dei prezzi per quasi tutte le attività economiche: in minor sofferenza le attività bancarie, quelle assicurative e la manifattura. Più penalizzati il commercio, gli alberghi e ristoranti e l’informazione-comunicazione

Maltempo al Sud, treni cancellati e ritardi fino a 6 ore. Firenze-Roma ora regolare

Coinvolta le linea ferroviaria Reggio Calabria-Paola-Salerno

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?