L’Italia è l’unico Paese tra quelli “coperti” da Moody’s che rischia di perdere l’investment grade nei giudizi della società di rating. È quanto ha spiegato Moody’s a fine aprile in un report citato da Bloomberg
L’Italia è l’unico Paese tra quelli “coperti” da Moody’s che rischia di perdere l’investment grade nei giudizi della società di rating. È quanto ha spiegato Moody’s a fine aprile in un report citato da Bloomberg
Aggiornate le Faq di Riscossione dopo le modifiche al calendario: c’è tempo fino al 30 giugno per le domande, la prima o unica rata andrà versata entro il 31 ottobre
I cantieri dovrebbero partire nel 2025, con una durata stimata in 5 anni. L’entrata in servizio della Tav è prevista nel 2033
Papa Francesco e la premier Giorgia Meloni sono stati i protagonisti della seconda giornata degli stati generali della Natalità in corso a Roma. Insieme sul palco, l’ingresso nella sala dell’auditorium è stato accompagnato da un lungo applauso. Stoccata della premier contro la maternità surrogata
Edizione numero 37 per i riconoscimenti assegnati della ong danese Fee (Foundation for Environmental Education). Sul Podio Puglia (22), Campania e Toscana (entrambe con 19 riconoscimenti)
Il decreto Lavoro cancella le sanzioni da 10mila a 50mila euro applicate per le omissioni o ritardi nei versamenti operate ai dipendenti
È uno degli allarmi lanciati giovedì da Gian Carlo Blangiardo, past president Istat, in occasione degli Stati generali della Natalità. Blangiardo, ha fornito dati choc, con un calo della popolazione italiana di 11 milioni di persone.
È l’International Flight Training School. Si tratta del centro avanzato di addestramento al volo per i piloti militari delle aeronautiche di tutto il mondo
Il vicepremier e ministro alle Infrastrutture e trasporti, Matteo Salvini ribadisce la decisione del governo di intervenire via delega fiscale (per la cui piena attuazione il governo si è dato un orizzonte di due anni) sulle cosiddette “microtasse” a partire proprio dal superbollo.
Tic Tac è un marchio tridimensionale riconosciuto e riconoscibile sul mercato, scatta dunque la concorrenza sleale e la contraffazione per la vendita in Italia dei confetti Bliki