Archivio per Categoria fisco

Sul processo penale telematico il ministero corregge la rotta

Con una nota si ammette la possibilità di mantenere anche il binario analogico. Pesa anche l’assenza di figure chiave al ministero per governare i nuovi vincoli

Difficile esordio del rito penale digitale, salvagente nella carta

Da Milano a Napoli la mole di criticità negli uffici giudiziari spinge i dirigenti a neutralizzare l’obbligo di deposito degli atti in udienza preliminare e dibattimento, continuando ad assicurare il doppio binario

Tasse e multe non pagate, ecco quanto costano le rate con il calcolatore online

A pieno regime il simulatore sul sito di agenzia Entrate Riscossione per i nuovi piani di dilazione a chi documenta lo stato di temporanea difficoltà economico-finanziaria

Sul plafond di spesa si calcolano le detrazioni

La composizione del paniere porta a privilegiare gli sconti con aliquota più elevata

Operatori professionali nel nuovo Registro

L’elenco che oggi è tenuto dalla Banca d’Italia passerà per competenza all’Oam

Il danno del testimone nel conflitto sul lavoro

Le decisioni della Cassazione sono favorevoli a un’interpretazione estensiva dell’ambito di tutela stabilito dall’articolo 2087 del Codice civile

Tasse e multe non pagate per 33 miliardi, il Fisco punta sulle rateizzazioni

Definizioni da cui sono arrivati incassi per 7,2 miliardi nel 2023 e 4,6 nel 2024. Per i debiti fino a 120mila euro possibili dilazioni fino a sette anni solo dichiarando lo stato di difficoltà

Falsa ricotta Bio venduta alla grande distribuzione: è frode alimentare aggravata

Siero ottenuto con la lavorazione di latte convenzionale. La truffa svelata grazie all’esposto di un ex dipendente che aveva fatto scattare perquisizioni e intercettazioni

Al via il progetto “Pintopaga” per azzerare l’arretrato in due anni

Con la Manovra 2025 via Arenula punta ad annullare, grazie al potenziamento dell’organico, l’arretrato sugli indennizzi previsti dalla legge Pinto

Quest’anno nuovi anticipi solo per pochi con pensione contributiva

Le disposizioni introdotte con la legge di Bilancio sono rivolte, per il momento, a una platea ridotta di utilizzatori potenziali

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?