La Cassazione sospende il giudizio in attesa della sentenza della Corte Ue. La presunzione di sicurezza deve poter essere rivista per gravi cause personali
La Cassazione sospende il giudizio in attesa della sentenza della Corte Ue. La presunzione di sicurezza deve poter essere rivista per gravi cause personali
L’imposta resta agganciata ai piani di Transizione 4.0 e 5.0. Beneficio reddituale anche per chi dovesse rimanere escluso dai tax credit a causa dell’esaurimento fondi
Chance di tassazione ridotta per le aziende che puntano sulla trasformazione digitale, con tax credit potenziati e regole più semplici. Riassetti societari favoriti dalle nuove norme sulle operazioni straordinarie
Lo sconto fiscale resta vincolato a interventi di recupero edilizio. Il contributo premia chi acquista nuovi dispositivi di classe non inferiore alla B rottamando i vecchi
L’incremento effettivo per le «minime» si ferma allo 0,30%. Esclusi dall’adeguamento i residenti all’estero con assegni oltre il minimo
Non c’è un obbligo di richiedere informazioni integrative se alla luce dei fatti emerge che non è garantito il rispetto della dignità umana
Via libera all’indicazione nel ruolo di direttore per un anno al posto del dimissionario Ruffini. Tra le priorità revisione e piena realizzazione dei nuovi strumenti di dialogo ex ante con il contribuente
Per il presidente delle Camere penali, il Parlamento dovrebbe intervenire «con un’amnistia per i reati meno gravi o con un atto di clemenza condizionato alla successiva condotta senza nuovi reati» per arginare l’emergenza sovraffollamento
Tra assegno unico (maggiorato del 50% il 1° anno) e il nuovo bonus da 1.000 euro la dote annua si alza a 5.500 euro se l’Isee non supera i 17mila euro
Da Venezia a Roma in arrivo requisiti più stringenti per le locazioni turistiche. Airbnb è pronto a «disattivare» gli annunci irregolari