Nell’ultimo mese sono arrivati sei decreti ministeriali e due provvedimenti delle Entrate. Portando al 36% la quota degli atti di secondo livello sul totale di quelli previsti
Nell’ultimo mese sono arrivati sei decreti ministeriali e due provvedimenti delle Entrate. Portando al 36% la quota degli atti di secondo livello sul totale di quelli previsti
Stefano Paolo Corgnati, il rettore di Torino sollecita modalità e strumenti, anche normativi, per poter veicolare e sviluppare l’innovazione. Necessarie anche collaborazioni e coprogettazioni tra le università.
Fatte salve le disposizioni più favorevoli contenute negli accordi collettivi
Per le Sezioni Unite è abnorme il provvedimento del giudice che nega l’incidente probatorio. Necessario evitare che la persona offesa riviva le violenze subite
Cuchel (Anc): meno di 750mila adesioni al concordato, 14-18% in tutto.
Associazione a delinquere, frode, contraffazione e autoriciclaggio le accuse per aver vestito un vino qualunque con uno dei marchi più prestigiosi al mondo
Inalterate le regole per il calcolo della base imponibile, partendo dalla rendita. Attenzione a variazioni di aliquota ed efficacia delle delibere comunali
L’intervista a Pierre-André Chiappori, ministro delle Finanze e dell’Economia del Principato di Monaco, sull’adeguamento alle prescrizioni di Moneyval e le strategie adottate per uscire dalla lista grigia
Pagata da 1,3 milioni di società ed enti, la tassa sugli utili d’impresa è destinata a essere ridotta sui profitti reinvestiti o destinati a nuove assunzioni. Verso il taglio al 20%, identikit di un’imposta da 52 miliardi di euro
Di 166 citazioni a giudizio, 26 solo nel nostro Paese. Giornalisti e media i target