Forti preoccupazioni ha espresso Confedilizia. L’organismo del condominio di Confassociazioni ha proposto una percentuale unica al 40% per tre anni
Forti preoccupazioni ha espresso Confedilizia. L’organismo del condominio di Confassociazioni ha proposto una percentuale unica al 40% per tre anni
Durante i colloqui c’è il rischio di veicolare informazioni o ordini attraverso scritte e disegni sulla pelle, giusto dunque nasconderle
Su un mercato da 34,9 miliardi di euro di finanziamenti, rivolto per il 97,5% alle piccolissime-piccole-medie imprese dorsale dell’economia nazionale, incombe una doppia incognita europea. L’allarme viene lanciato da Assilea…
Insolvente anche Acciaierie Holding Tribunale Milano: accertato squilibrio di quasi 1 miliardo di euro
Aperte fino al 19 gennaio 2025 le iscrizioni alla settima edizione dell’indagine curata da Statista basata sulla metodologia peer-to-peer
Ipotesi di intervento per decreto legge. L’obiettivo è aumentare le adesioni e gli incassi che ora sono stimati a 1,3 miliardi di euro
Un nuovo strumento per gestire la sfida dell’intelligenza artificiale, per gli operatori dei settori, dal legal, al tax al lavoro
Uno studio di Cna e Nomisma evidenzia l’impatto durissimo che le misure previste in manovra potranno avere sul settore delle ristrutturazioni
Ma l’impossibilità tecnica del controllo da remoto non può comportare in automatico l’applicazione di una misura cautelare più restrittiva
Due società attivate per effettuare lavori di 110% sono sospettate di essere in realtà collegate a soggetti organici a Cosa nostra