“Per garantire una transizione più efficace e supportare le imprese nel passaggio alle nuove disposizioni, il ministero ha prorogato i termini per l’adeguamento fino a gennaio 2025, anche al fine…
“Per garantire una transizione più efficace e supportare le imprese nel passaggio alle nuove disposizioni, il ministero ha prorogato i termini per l’adeguamento fino a gennaio 2025, anche al fine…
Le misure per il lavoro. Sarà ampliato il periodo indennizzato in maniera più consistente rispetto alla copertura ordinaria del 30% della retribuzione
Il giornalista ha anche il diritto a non svelare la fonte che gli ha trasmesso il contenuto delle trascrizioni
Risarcita una signora caduta per colpa del minore che giocava a pallone. Per i giudici una buona educazione e la vigilanza avrebbero evitato il danno
La Corte Ue riconosce il principio della tutela del terzo danneggiato anche al caso in cui questi è il contraente della polizza e, quando l’ha stipulata, ha dolosamente omesso di indicare che il veicolo poteva essere guidato anche da chi ha poi causato l’incidente. Ma questa soluzione crea perplessità
Tax credit 2015-19. Sfumata l’ipotesi del saldo e stralcio (che non ha trovato coperture) la maggioranza delle imprese del settore non restituirà le somme contestate e sceglierà la via del contenzioso. Resta l’ordine del giorno che impegna il Governo ad agire
Confermato lo sconto fiscale per arredi ed elettrodomestici Resterà sempre al 50 per cento
Finanziamenti. Lo strumento incentiva non solo chi acquista unità in classe A e B ma anche chi ristruttura migliorando di almeno il 30% l’efficienza del fabbricato. Direttiva Ue. Entro il 2033 bisognerà riqualificare il 42% degli immobili (pari a 5 milioni) per un costo totale che va dai 260 ai 320 miliardi di euro
Reintrodotto il divieto di pubblicazione delle ordinanze di custodia cautelare e delle relative intercettazioni allegate
Gli uffici devono esaminare ancora 6mila domande di emersione presentate per lavoratori stranieri in base al decreto Rilancio