Archivio per Categoria fisco

Asilo a tutte le donne afgane, le misure dei talebani sono persecuzione

Per valutare la domanda di asilo di una donna afgana, basta che lo Stato membro consideri il sesso e la nazionalità

Cassa forense passa al sistema contributico dal 2025

Per chi è già iscritto è prevista un sistema di pro rata dove l’assegno viene calcolato secondo il sistema retributivo fino al 31 dicembre 2024 e contributivo dal 1° gennaio 2025

Eredità Agnelli, accusa di truffa aggravata per l’evasione della successione

Non c’è duplicazione con la contestata evasione fiscale: l’evasione della tassa di successione non rientra nella legge sui reati tributari

Etichette per l’export, la Corte Ue impone l’uso della lingua locale

Il prestatore di servizi non può invocare il principio dello Stato di origine e limitarsi a rispettare le regole del Paese in cui è stabilito

Guerra e rischio di arruolamento non bloccano l’estradizione in Ucraina

Basta la garanzia dell’autorità giudiziaria di collocare l’estradando in un carcere lontano dalle zone non direttamente interessate dal conflitto

Responsabilità dei professionisti, i giudici adesso alzano il tiro

Retromarcia della Corte di cassazione sulla imputabilità (e soprattutto sulla condannabilità) del consulente nell’ambito dell’evasione fiscale

Fisco, passa la sanatoria. Pagamenti veloci per il Pnrr

Le commissioni Bilancio e Finanze del Senato licenziano il ravvedimento speciale per rilanciare il concordato. Linea dura contro la pirateria del calcio in tv: reclusione fino a un anno

Superbonus, ultima chiamata per le rate in dieci anni nel 730

Entro lunedì 30 settembre l’invio del modello con cui è possibile spalmare la detrazione per le spese sostenute nel 2022 in un termine più ampio. Chance non consentita per i bonifici 2023

Incentivi e policy proattive per inserire i giovani agrotecnici nel mondo del lavoro

Nel convegno organizzato dal Collegio degli agrotecnici e degli agrotecnici laureati durante il G7 Agricoltura il punto su misure e risorse per i neo-professionisti

Multe dall’estero, riscossioni da Stati Ue anche per Ztl e divieti di sosta

L’ampliamento dell’elenco di infrazioni perseguibili nel Paese del responsabile è previsto da una direttiva in approvazione nei prossimi mesi

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?