Archivio per Categoria fisco

Rendite catastali e superbonus, ecco quando scatta l’aumento

La legge di Bilancio 2024 prevedeva verifiche da parte dell’agenzia delle Entrate sulla presentazione delle dichiarazioni di variazione

L’Iva sulla formazione per le Apl in via pregiudiziale davanti alla Cassazione

L’Iva sulla formazione per le APL in via pregiudiziale davanti alla Cassazione

Si avvicina la prima pronuncia della Cassazione sul contenzioso seriale che affligge il mondo delle Agenzie per il…

Codice di condotta, le incognite di un modello troppo rigido

La cooperative compliance è spinta dalla riforma fiscale, che ha introdotto maggiori benefici, su tutti lo scudo penale per la dichiarazione infedele. Resta tuttavia un grande lavoro da fare sul…

Dati sensibili da tutelare, lo stop della Corte Ue a Meta

Non bastasse la profilazione che Meta (Facebook più Whatsapp più Instagram) è già in grado di fare all’interno delle pagine dei suoi utenti

Asilo a tutte le donne afgane, le misure dei talebani sono persecuzione

Per valutare la domanda di asilo di una donna afgana, basta che lo Stato membro consideri il sesso e la nazionalità

Cassa forense passa al sistema contributico dal 2025

Per chi è già iscritto è prevista un sistema di pro rata dove l’assegno viene calcolato secondo il sistema retributivo fino al 31 dicembre 2024 e contributivo dal 1° gennaio 2025

Eredità Agnelli, accusa di truffa aggravata per l’evasione della successione

Non c’è duplicazione con la contestata evasione fiscale: l’evasione della tassa di successione non rientra nella legge sui reati tributari

Etichette per l’export, la Corte Ue impone l’uso della lingua locale

Il prestatore di servizi non può invocare il principio dello Stato di origine e limitarsi a rispettare le regole del Paese in cui è stabilito

Guerra e rischio di arruolamento non bloccano l’estradizione in Ucraina

Basta la garanzia dell’autorità giudiziaria di collocare l’estradando in un carcere lontano dalle zone non direttamente interessate dal conflitto

Responsabilità dei professionisti, i giudici adesso alzano il tiro

Retromarcia della Corte di cassazione sulla imputabilità (e soprattutto sulla condannabilità) del consulente nell’ambito dell’evasione fiscale

Scrivi su Whatsapp
1
Bisogno di aiuto?
Tau Sistemi
Buongiorno! 👋
Posso aiutare?