La fiscalizzazione dei grandi oligopolisti tecnologici è il nervo scoperto degli Usa. Non è una strada facile ma può essere sfruttata l’esperienza già fatta da Francia, Regno Unito e Italia
La fiscalizzazione dei grandi oligopolisti tecnologici è il nervo scoperto degli Usa. Non è una strada facile ma può essere sfruttata l’esperienza già fatta da Francia, Regno Unito e Italia
Con gli inasprimenti stabiliti dal Codice rosso irragionevole il divieto di tagliare la pena oltre i due terzi nei casi più “lievi”
L’obbligo di trascrizione c’è invece per gli Stati membri che non hanno soluzioni alternative per riconoscere lo status di coniugi
In cinque anni persi 12 mila abilitati. Nel 2024 giù dell’1,6 per cento rispetto al 2023. C’è invece un +6,8% per fatturato e reddito ma le donne guadagnano la metà
L’ultima sentenza della Cassazione apre un’ulteriore questione rispetto alla mancanza di omologazione, in relazione alle sanzioni per eccesso di velocità
Ora i pm stanno lavorando ad una rimodulazione del capo di imputazione e poi si arriverà ad una richiesta di rinvio a giudizio. Potrebbe essere il primo caso a processo in Italia riguardante il tema del peso finanziario e fiscale dei dati degli utenti sui social, con profili su Facebook e su Instagram
Multe, avvisi di pagamento, rimborsi. Il cittadino potrà leggere sull’applicazione l’avviso e, se necessario, saldare i conti in pochi, semplici passaggi. Con un vantaggio anche per l’ambiente
In caso di contrasto fra i genitori, la decisione spetta al giudice ordinario. E la madre vince la causa, se ha un cognome citato da Dante
Più dei tempi supplementari conta il denaro. Irap, cedolare negozi, mini-Ires e tassazione dei risparmi sono capitoli difficili da regolare senza coperture
Con gli ultimi provvedimenti delle Entrate sui servizi digitali varati 44 atti di secondo livello sui 91 richiesti. Cooperative compliance all’80 per cento. I decreti legislativi in arrivo richiederanno però altri passaggi